Tipo:
K400-2: Timer
K400-2B: Contaminuti |
|
 |
|
CARATTERISTICHE:
- Un microprocessore basato su un contaminuti con display
LED
- Funzionamento semplice e facile da usare
- Il tempo viene evidenziato da un LED su pannelli di
4x7 segmenti
- Un relé SPST a 16A (resistente) viene usato per
controllare congegni esterni
- Disponibile in due diverse versioni
- fino a 99 min. 59 sec.
- fino a 99 ore 59 min.
- Disponibile anche senza relé come contaminuti
|
PARAMETRI ELETTRICI:
- Alimentazione: 200-240 VAC; 45-55 Hz
- Corrente erogata: 16A resistente
- Temperatura operativa: da 0°C a 70°C
- Temperatura di deposito: da -20°C a +80°C
|
DIMENSIONI:
- 66x55x41,8
- Dimensioni cava mm. 66x49
- Profondità 39 mm
|
 |
OPERAZIONE: AUTO-RUN
- Quando l' unità è accesa, l' orologio
è regolato sullo 0:00 o sulle 12:00
- Il doppio punto si illumina a 1 Hz
REGOLAZIONE OROLOGIO:
- Premere “CLOCK” una volta
- Premere “UP” o “DOWN” per cambiare l' orologio
- Premere e tenere premuto “UP” o “DOWN” per cambiare l' orologio velocemente
- Premere “CLOCK” per confermare la messa a
punto
- Quando nessun tasto è stato premuto per 1 minuto, la messa a punto è valida e ritorna alla posizione AUTO-RUN
|
POSIZIONE COUNT-DOWN:
- In posizione COUNT-DOWN, premere “UP” o “DOWN” una volta. Il precedente conteggio si illumina sul LED
- Premere “UP” o “DOWN” per regolare la messa a punto desiderata
- Quando nessun tasto è stato premuto per cinque secondi o quando viene premuto “START/STOP” il contaminuti parte
- Il relé viene acceso
- La messa a punto del contaminuti viene visualizzata dal LED con i puntini in alto e in basso che si illuminano alternativamente a 1 Hz
- Quando il contaminuti sta per finire, vengono dati segnali di avvertimento (5 secondi prima che il tempo sia scaduto)
- Quando il contaminuti ha finito, il relé è OFF e in questo caso vengono dati altri due segnali
- Per terminare il processo del contaminuti, premere e tenere premuto il tasto “START/STOP” per 2 secondi
- Per iniziare un nuovo ciclo di messa a punto del contaminuti, premere “UP” o “DOWN”
|